- 
Guida steampunk all’apocalisse e Ruggine: presentazione a Pisa e benefit A/IIl 18 aprile l’ Acklab e il Progetto Rebeldia di Pisa organizzano una serata benefit in favore di Autistici/Inventati. Per l’occasione, alle ore 19 presenteremo il progetto Collane di Ruggine e la Guida steampunk all’apocalisse e dalle 23 entreranno in scena i mitici Otolab, un gruppo di affinita’ che vede musicisti, dj, vj, videoartisti, videomaker,… 
- 
b-sideIl 10 aprile alle 22 presso Il Borsa Caffè sotto la Basilica Palladiana a Vicenza inaugura la mostra "B-side show": con la stencil art di herzog e le foto di zooocram. Per l’occasione sarà proiettato il video "B-side work in progress" montato da Giulia Mistrorigo con musiche mixate da Marc Feind. Durante la serata, djset… 
- 
Sitayana a ritmo di bluesChe cosa c’entra Sita, divina protagonista del Ramayana, con Annette Hanshaw, una delle prime grandi cantanti jazz, con le licenze libere e con il femminismo? C’entra, se a mettere tutto assieme è Nina Paley, premiata cartoonist statunitense e autoironica anarcosindacalista individualista che dopo tutta una serie di corti (da non perdere, The Stork, "La cicogna"),… 
- 
Guida steampunk all’apocalisse e Ruggine: presentazione a BolognaModo Infoshop è una di quelle librerie da cui esco sempre carica di libri. L’ultima volta che sono entrata in questo angolo bolognese di paradiso il bottino è stato un meraviglioso libro di blu, un altro di cyop&kaf e un appuntamento, venerdì 20 marzo alle 21.30, per presentare la Guida steampunk all’apocalisse e Ruggine e… 
- 
cronache dell’inverno 4: ratafià d’aranciaÈ passato più di un mese dall’ultimo post, ma non sono stata con le mani in mano. Un progetto è sfumato perché ornella ha proprio ragione: quelli che contano in editoria hanno la tendenza a non rispondere nemmeno per dire "stronza, la tua idea non mi interessa", e quelli che vogliono fare carriera imparano in… 
- 
primi lavori nell’orto"A Santa Pologna la tera perde la rogna", dicono da queste parti i contadini, che il 9 febbraio, giorno di Sant’Apollonia (ma ci ho messo un po’ a capire che non era Santa Polonia!) seminano la prima insalata da taglio con qualunque luna e con qualunque clima. Io, che ormai scalpito per godermi i pochi… 
- 
Medioevo napoletanoSe il 3 febbraio siete dalle parti di Bologna o il 4 intorno a Firenze, non perdetevi la presentazione di Napoli Monitor, un eccellente mensile di giornalismo d’inchiesta davvero raro in questo paese, e di Medioevo napoletano, un volume contenente sei reportage a cura della redazione di Napoli Monitor. Durante la serata verranno proiettati brevi… 
- 
Guida steampunk all’apocalisse: rassegna stampa 3"Raffigurando la tecnica e la sua evoluzione in una veste che ci è ormai aliena, e che ci risulta grottescamente ingombrante – ruote dentate, carbone, manovelle – lo Steampunk ci porta a riflettere sui caratteri più essenziali della tecnologia, indipendenti dalla sua espressione concreta. Ad esempio ne mette meglio in risalto il carattere invasivo e… 
- 
Riprendiamoci Cox 18, la Calusca e l’archivio Primo MoroniQui l’Appello per le iniziative in solidarietà con Cox 18 e per il corteo che domani sabato 24 gennaio partirà da Piazza XXIV Maggio a Milano. Qui invece la raccolta di firme contro lo sgombero dello storico centro sociale. 
- 
¡Que viva Conchetta!Stamattina accendo il computer e subito arriva la notizia: alle sette del mattino è cominciato lo sgombero di Cox18, lo storico centro sociale milanese, occupato nel 1976, che ospita la libreria Calusca e l’Archivio Primo Moroni, vera e propria memoria storica della sinistra, non solo milanese. Lo sgombero, definito illegale dall’avvocato che rappresenta il centro… 
